gianfrancoverrua.it
Ill sito personale che presenta i miei recenti lavori e mostre - Ultimo aggiornamento 5 settembre 2025
© 2025 Gianfranco Verrua per fotografie, testi e grafica. Il titolare si riserva di perseguire a norma di legge ogni eventuale abuso
La luce modula nuovi volumi e spazi
SLIDESHOW SU YOUTUBE
Le città visibili
www.youtube.com/watch?v=GOM4Cn1BDXA
Le città dell'ombra
www.youtube.com/watch?v=qktiYuqhL_I&t=58s
Un vastissimo isolato dove già un secolo fa si producevano automobili in uno dei più importanti stabilimenti italiani (il marchio è tuttora sul mercato) diventa centro residenziale con elevata presenza di servizi. La trasformazione, in via completamento, non interessa soltanto la vocazione e la funzione della zona ma anche la sua connotazione estetica creando nuovi spazi e così modulando diversamente la presenza e la forma della luce e delle ombre.

"Questo lavoro intenda chi ne è capace" è la sfida lanciata da Maestro Nicolao nove secoli or sono nel suo Portale dello Zodiaco ai visitatori della Sacra di San Michele nel Torinese. In molte raffigurazioni si annidano infatti allegorie, misteri ed enigmi che sfidano cultura e immaginazione.

Un altro multipiano per vedere la città
La volta scorsa abbiamo visto la città da un parcheggio a più piani: questa volta, in una zona diversa, ecco un altro multipiano, sempre con rampa ma più multifunzione, più eclettico.
L'esperienza è sempre proficua giacché dobbiamo quasi sempre far conto di quel che si vede al livello del marciapiedi.
Qui abbiano invece la possibiltà di stuzzicare la nostra voglia di vedute inconsuete, in particolare dell'alto. Nadar sul pallone, insomma.
Perdippiù questi edifici aggiungono altro alla semplice funzione di portarci in alto: la loro stessa struttura può prendere la funzione di elemento compositivo.

Ecco il rinnovato volto della "cintura"
Un nuovo sito gemello nasce dal bisogno di presentare la mia produzione fotografica in maniera meglio articolata, partendo da una riflessione sul mio metodo di lavoro.
Per vocazione ho adottato l’ambiente urbano quale territorio operativo; nei suoi volumi e spazi, luci e ombre ricerco quella “bellezza” che scaturisce - in senso classico - da proporzione e armonia. Quando le riconosco, anche allo stato potenziale, provo piacere estetico e per accrescerlo intervengo perfezionandole attraverso composizione e inquadratura.
Così nascono immagini che richiedono di essere raggruppate e di gruppi che sovente si creano quasi da sé secondo affinità estetiche, al di là dell’unità di luogo e di tempo. E’ questo il materiale che presenterò e il fondamento di “foto-gallery”: una galleria di portfolios scaturiti unicamente da criteri estetici.
Al sito “storico” che state visitando affido invece la cosiddetta “attualità” e i servizi: le mostre che regolarmente allestisco, alcuni argomenti circoscritti e particolari, l’archivio di lavori e realizzazioni espositive ed editoriali nel settore dell’archi- tettura. Oltre a materiale recentissimo e prorompente scaturito da una o più sessioni in una zona urbana specifica, vivo ma ancora caldo, più attuale che meditato e strutturato.
Inserisci testo
Mostra al Caffé Petit di Torino dal 1° ottobre al 29 dicembre 2025

